SvizzeraEnergia

Check-preventivo-solare

Sta pensando di farsi installare un impianto solare? SvizzeraEnergia ha elaborato una procedura semplice in sette punti per aiutare i privati a installare con la massima facilità un impianto di qualità. Un passo importante in questo processo è la valutazione dei preventivi. Gli esperti valutano i vostri preventivi di installazione solare in modo gratuito e rapido.

Sia che si tratti di un impianto solare fotovoltaico o termico, ci invii i preventivi tramite upload (vedi sotto) o oppure per posta all’indirizzo: Ufficio federale dell’energia, SvizzeraEnergia, Check-preventivo-solare, 3003 Berna.

Importante: ci invii solamente le copie dei preventivi!

Ulteriori informazioni sull'installazione del tuo impianto solare in sette passaggi sono disponibili su Impianti solari.

Domande frequenti

Gli stessi criteri qualitativi, gli stessi parametri tecnici e le stesse informazioni su costi e garanzie vengono valutati per tutti i preventivi che ci vengono sottoposti per il Check-preventivo-solare. Troverei la panoramica nel commento sul Check-preventivo-solare:

image
pdf

Confronto tra offerte per un impianto fotovoltaico - Commento

2022-10-18
ITFRDE

Sì, combinando l’impianto fotovoltaico con una pompa di calore puoi utilizzare e immagazzinare in modo ottimale l’energia solare prodotta. Dal punto di vista economico conviene che la quota di consumo proprio dell’elettricità solare prodotta sia la più alta possibile, perché in tal modo puoi risparmiare sui costi di utilizzo della rete elettrica. Puoi impostare la pompa di calore in modo tale da consumare energia elettrica e da immagazzinarla sotto forma di calore nell’acqua calda sanitaria o nell’edificio stesso proprio quando il sole è più forte. Ciò ti permette di risparmiare denaro e di ridurre il carico sulla rete elettrica.

Il fabbisogno di acqua calda sanitaria – per farsi una doccia o per cucinare – è pressoché costante in tutto l’arco dell’anno.

Anche con un piccolo impianto solare termico puoi produrre gran parte dell’acqua calda sanitaria grazie all’energia solare. D’estate l’impianto copre quasi l’intero fabbisogno, d’inverno solo una piccola parte.

Gli impianti solari termici più grandi permettono anche di riscaldare sfruttando l’energia solare termica: In inverno si contribuisce solo in minima parte alla produzione di acqua calda e al riscaldamento, in autunno e in primavera in misura leggermente maggiore e in estate si copre l’intero fabbisogno di acqua calda sanitaria. Se abiti in una vecchia casa con un impianto di riscaldamento a gas o a gasolio, puoi ridurre il consumo di combustibile generalmente del 20–30 % passando al solare termico, mentre nelle nuove costruzioni il risparmio può salire anche al 50 %.

Hai altre domande?

Contatta i nostri specialisti dell’energia

Infoline0848 444 444
Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it