Non etichettaEnergia
Gli apparecchi dell’elettronica di intrattenimento non sono contrassegnati con un’etichettaEnergia, ad eccezione del televisore.
Console, tablet, impianto di home cinema o proiettore: alla popolazione svizzera piace l’intrattenimento. Lo dimostra il fatto che presso le economie domestiche elvetiche si contano complessivamente circa 4,6 milioni di televisori. Questo numero ci fa inoltre capire che molto probabilmente anche tu potrai risparmiare tanta energia e denaro seguendo i consigli di SvizzeraEnergia.
Gli apparecchi dell’elettronica di intrattenimento non sono contrassegnati con un’etichettaEnergia, ad eccezione del televisore.
I televisori, le set-top-box, i router e le console di gioco sono gli apparecchi più energivori.
Proteggi l’ambiente e il tuo portafoglio con piccoli e semplici gesti
etichettaEnergia per smartphone e tablet
Con l'etichettaEnergia puoi vedere a colpo d'occhio quanto è efficiente uno smartphone o un tablet, quanto dura la sua batteria e quanto è facile da riparare. La Svizzera adotta così l'etichettatura energetica dell'Unione europea.
Sull'etichettaEnergia trovi una scala con le classi di efficienza energetica, dove il verde indica la classe migliore e il rosso la peggiore. Oltre alla classe di efficienza (5), vengono fornite le seguenti informazioni:
(6) Durata della batteria: quanto tempo funziona il dispositivo con una ricarica
(7) Affidabilità: quanto è resistente il dispositivo a cadute
(8) Riparabilità: quanto è facile riparare il dispositivo
(9) Capacità della batteria: quante volte è possibile ricaricare l'apparecchio senza perdere più del 20% della capacità originale
(10) Protezione da agenti esterni: quanto è protetto l'apparecchio sporco e acqua
In questo modo puoi scegliere prodotti durevoli e facili da riparare. Ciò non solo consente di risparmiare sui costi, ma protegge anche l'ambiente. L'etichetta ha lo scopo di motivare i produttori a rendere i loro prodotti più durevoli.