Il benchmarking delle AAE per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica

Sei un'azienda di approvvigionamento energetico (AAE) che rifornisce la clientela finale con elettricità, gas e/o calore? Allora ti conviene partecipare al benchmarking delle AAE. Quest'ultimo ti mostra il posizionamento della tua AAE in fatto di energie rinnovabili ed efficienza energetica e fornisce input preziosi per l'ulteriore sviluppo strategico della tua AAE.

image
Contenuto

Cosa c'è da sapere

Input

Il benchmarking delle AAE è più di un semplice sondaggio, infatti fornisce numerosi input e funge da piattaforma per progetti esemplari nel loro genere.


Raffronto

Oltre 120 aziende di approvvigionamento energetico offrono uno sguardo rappresentativo nelle proprie attività e consentono un confronto tra loro.


Base decisionale

La valutazione funge da base decisionale sia per la politica che per i proprietari delle AAE per l'impostazione e la messa a fuoco dell'orientamento strategico.


Sinergie

Il benchmarking delle AAE promuove lo scambio diretto e la collaborazione con altre AAE e i Comuni.


Cosa posso fare

Il prossimo sondaggio nell'ambito del benchmarking delle AAE si terrà nel 2024. L'UFE invierà l'invito a partecipare a tutte le aziende svizzere di approvvigionamento energetico nel marzo 2024. Il benchmarking è promosso dall'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES), dall'Associazione Svizzera dell'Industria del Gas (ASIG), dall'Associazione svizzera del teleriscaldamento e dall'Ufficio federale dell'energia (UFE) e da SvizzeraEnergia. La partecipazione è gratuita.

La tua partecipazione al benchmarking comporta i seguenti vantaggi:

  • potrai inquadrare la tua AAE e le tue attività nel paesaggio energetico svizzero;

  • otterrai una chiara rappresentazione dei punti di forza e del potenziale della tua AAE negli ambiti delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica. Inoltre, potrai disporre gratuitamente di varie analisi grafiche;

  • potrai confrontare i risultati ottenuti dalla tua AAE con quelli di altre AAE di dimensioni simili;

  • i risultati ti forniranno input strategici per l'ulteriore sviluppo della tua AAE e per la struttura ideale delle tue attività di monitoraggio e reporting. La valutazione funge inoltre da prova di performance, valida sia all'interno che all'esterno della tua azienda.

Contatto: evu-benchmarking@infras.ch

Il benchmarking delle AAE mostra lo stato di salute delle aziende svizzere di approvvigionamento energetico e quanto queste siano pronte ad affrontare sfide future. In che settori sono particolarmente attive e in quali si intravede del potenziale d'azione sia per le AAE che per la politica? In questo rapporto trovi i principali risultati scaturiti dal sondaggio 2022 a cui hanno partecipato oltre 120 AAE:

image
pdf

Benchmarking delle AAE

2023-01-26
ITFRDE

Il portale della valutazione e dell'informazione sul benchmarking delle AAE fornisce alle AAE e ad altri interessati uno sguardo approfondito sui risultati. Esso si articola in un'area pubblica con varie opzioni di valutazione, accessibile a tutti, e in un'area riservata alle AAE partecipanti.

Non farti scappare l'opportunità di partecipare ad uno scambio diretto e prendi parte ai nostri aperitivi e webinar. Gli aperitivi si tengono sempre presso una delle AAE. Approfitta delle esperienze di altre AAE e confrontati con esperti su argomenti e progetti rilevanti nel tuo ambito di lavoro.

Aperitivi delle AAE:

Le date dei aperitivi non sono ancora disponibili.

Date dei webinar:

Le date dei webinar non sono ancora disponibili.

Domande frequenti

Il benchmarking è realizzato da INFRAS / Brandes Energie su incarico dell’Ufficio federale dell’energia (UFE) e SvizzeraEnergia. All'elaborazione delle basi concettuali partecipa un gruppo di accompagnamento costituito attualmente da rappresentanti di AAE (Energie Thun, EKZ, SIG, Energie 360°), di associazioni di categoria (AES, ASIG, VFS, Swisspower, Associazione Città dell'energia), di associazioni ambientaliste (WWF Svizzera) e dei grandi consumatori (FCM).

Contatto: evu-benchmarking@infras.ch

No. Il benchmarking delle AAE si focalizza sui settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. In futuro potranno eventualmente essere trattati anche altri aspetti, come la sicurezza dell'approvvigionamento e la stabilità della rete.

Il sondaggio relativo al benchmarking delle AAE viene condotto ogni due anni. Il prossimo sondaggio inizierà nella primavera del 2024. Tutte le aziende svizzere di approvvigionamento energetico riceveranno automaticamente un invito dall'UFE. Sono previste due modalità di partecipazione al sondaggio:

  • Non assistita: a partire da gennaio 2024, su questa pagina verrà pubblicato un link per la registrazione. I dati pubblicamente accessibili saranno preventivamente inseriti nel questionario da INFRAS / Brandes Energie. Riceverai quindi un questionario precompilato da controllare e completare.

  • Assistita: sussiste la possibilità di farsi assistere da un consulente in materia energetica oppure da un consulente Città dell'energia. Il questionario verrà direttamente precompilato da questa persona e i dati saranno completati, corretti e discussi nell'ambito di un incontro. Inoltre, riceverai una breve relazione di valutazione corredata di consigli. La partecipazione assistita è piuttosto indicata per le piccole e medie imprese.

Svolto periodicamente dal 2014, il benchmarking delle AAE è rivolto alle aziende svizzere di approvvigionamento energetico che riforniscono la clientela finale con elettricità, gas e/o calore. Nel 2022 vi hanno partecipato oltre 120 AAE.

La partecipazione al benchmarking si basa sul sondaggio sulle attività delle AAE nei settori delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Esso comprende una ventina di domande per settore (elettricità, gas, calore). L'esperienza ha dimostrato che le AAE devono mettere in conto all'incirca mezza giornata per la compilazione del questionario (a seconda se l'AAE partecipi con uno, due o tre settori e se i dati richiesti siano pubblicamente disponibili, visto che il questionario sarà precompilato con questi dati dal team di progetto). Trovi ulteriori informazioni sul questionario nel rapporto sul benchmarking dei fornitori di elettricità nei settori efficienza energetica ed energie rinnovabili, disponibile solo in tedesco:

image
pdf

Benchmarking von Stromlieferanten in den Bereichen Energieeffizienz und erneuerbare Energien - Konzeptionelle Grundlagen

2014-05-20

Sì. Il team di progetto INFRAS / Brandes Energie esamina tutti i questionari delle aziende di approvvigionamento energetico partecipanti. In questo modo si garantisce che i dati forniti siano plausibili e che tutte le AAE siano valutate in egual modo.

Qui trovi i risultati più importanti emersi dal benchmarking del 2022:

image
pdf

Benchmarking delle AAE

2023-01-26

Nel portale della valutazione e dell'informazione sul benchmarking delle AAEalla valutazione trovi la rappresentazione grafica sia dei principali risultati che di quelli di dettaglio. L'area pubblica è accessibile a tutti gli interessati, mentre quella riservata è accessibile soltanto alle AAE partecipanti. Nell'area riservata, le AAE possono confrontare i propri risultati con quelli degli altri partecipanti e consultare anche quelli degli anni precedenti.

Visualizza altre domande e risposte

Hai altre domande?

Contatta i nostri specialisti dell’energia

e-mail0848 444 444

Materiale informativo e documenti

image
pdf

AAE ed efficienza energetica: come dare un contributo

2023-10-16
image
pdf

Approvvigionamento climaticamente neutrale

2023-08-01
image
pdf

Benchmarking delle AAE

2023-01-26
image
pdf

Benchmarking von Energieversorgungsunternehmen in den Bereichen Energieeffizienz und erneuerbare Energien

2021-01-29
Visualizza altri documenti
Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it