Elettromobilità in Svizzera: vantaggi, costi e consigli

La tua mobilità fa la differenza. Scegliere un veicolo efficiente dal punto di vista energetico è una dichiarazione a favore di un futuro più sostenibile.

«Segui la corrente» è un programma di SvizzeraEnergia. Il nostro obiettivo è semplificare il più possibile il passaggio a veicoli energeticamente efficienti con motori alternativi. Lo sapevi che, in Svizzera, il traffico causa oltre un terzo dell’intero consumo energetico e genera la percentuale maggiore di emissioni di CO2? Un ottimo motivo per ripensare la nostra mobilità. Scopri delle risposte che hanno un vero impatto. E, forse, presto viaggerai con l’elettricità pulita proveniente dall’energia idroelettrica svizzera e dal sole.

image

Tutto sulle auto elettriche in Svizzera

Sfoggia il tuo stile di mobilità: con un’auto elettrica ti puoi godere un viaggio in tutta indipendenza e flessibilità, proprio come con un veicolo tradizionale.
Per saperne di più
image

Auto elettrica: prezzo d’acquisto e costi di manutenzione

Scopri quanto puoi risparmiare con un’auto elettrica rispetto a un’auto tradizionale: confronta i costi totali per tutta la durata del possesso (TCO)!
image

Mobilità elettrica: futuro e tendenze

Dieci fatti sulla mobilità elettrica: dall’infrastruttura di ricarica alla tecnologia delle batterie, fino al powerbank su quattro ruote. I fatti e le tendenze più importanti sulla mobilità elettrica in Svizzera in un colpo d’occhio.
image

Combustibili alternativi

Perché le auto elettriche hanno una marcia in più in termini di efficienza, infrastruttura e costi.
image

Ricarica di auto elettriche: facile e ovunque

Guidare un’auto elettrica è più facile di quanto pensi: scopri qui le possibilità di ricarica più adatte alla tua vita quotidiana.
image

Autonomia e durata della ricarica: tutto ciò che c’è da sapere

Stazione di ricarica pubblica o wallbox a casa: ricarica di auto elettriche in Svizzera.
image

Stazione di ricarica per la tua casa in affitto: i sette passi

Scopri come richiedere una stazione di ricarica nella tua casa in affitto e quali sono i passi necessari da compiere.
image

Ricarica indipendente: alimentare l’auto elettrica con la propria energia solare

Utilizza il tuo tetto e ricarica la tua auto elettrica con la corrente autoprodotta dall’impianto fotovoltaico. Diventa indipendente dall’aumento dei prezzi dell’elettricità.
image

Auto elettriche e ambiente: fatti e studi

Come i veicoli elettrici contribuiscono a una mobilità sostenibile. Riduci la tua impronta di carbonio.

Auto elettrica vs auto a benzina: il bilancio di CO2 durante tutto il suo ciclo di vita

Bilancio ambientale delle auto elettriche rispetto ai veicoli con motore a combustione.

Condividere un’auto invece di acquistarla: muoversi rispettando l’ambiente

La soluzione più ecologica in assoluto è non avere affatto un’auto. Se non puoi farne a meno, puoi anche noleggiare un’auto elettrica o condividerla con vicini o amici.

Carenza di energia elettrica? La soluzione sta in parte nelle auto elettriche stesse.

Il consumo energetico è 3–4 volte inferiore a quello di un’auto a benzina o a diesel.

Domande frequenti

Sono tante le domande, i miti e i pregiudizi che aleggiano intorno alle auto elettriche. Qui cerchiamo di fare chiarezza.

La Svizzera vanta una delle reti di ricarica pubblica per auto elettriche più fitte di tutta Europa. Su pieno-di-elettricita.ch trovi una panoramica completa di tutte le stazioni di ricarica pubbliche per auto elettriche in Svizzera. Inoltre puoi vedere in tempo reale quale stazione di ricarica nelle vicinanze è libera.

In Svizzera il tragitto medio per recarsi al lavoro è compreso tra i 30 e i 40 chilometri al giorno. L’autonomia delle auto elettriche è quindi più che sufficiente per le comuni necessità quotidiane. L’autonomia delle auto elettriche moderne varia tra i 200 e i 600 chilometri, in base al modello o alle dimensioni della batteria. Tuttavia l’autonomia dipende anche dalle condizioni meteo, dalla topografia, dallo stile di guida e dal peso dell’auto.

Per un elenco delle auto elettriche più diffuse con confronto dell’autonomia e ulteriori informazioni sul tema si veda questo articolo di Comparis.

Attualmente, l’acquisto iniziale di un’auto elettrica è più oneroso rispetto a quello di un veicolo tradizionale a benzina o diesel. Come spesso accade per molti investimenti in tecnologie sostenibili ed energeticamente efficienti, il vantaggio di prezzo dato dalle auto elettriche è evidente solo nel calcolo a lungo termine. Calcolando un prezzo della benzina di 1.95 franchi e un consumo di 7 litri ogni 100 chilometri, i costi per un veicolo con motore a benzina ammontano a 0.14 franchi a chilometro. Calcolando un prezzo dell’elettricità di 0.14 franchi a chilowattora in fascia notturna e un consumo di 20 chilowattora ogni 100 chilometri, i costi per un veicolo con motore elettrico ammontano a 0.03 franchi a chilometro.

Calcolando una distanza totale di 200’000 chilometri relativa all’intero ciclo di vita dell’auto, il risparmio in termini di carburante ammonta a 16’000 franchi, rendendo un’auto elettrica di fascia media più economica di un’auto a benzina di fascia media. Trovi i prezzi attuali dell’elettricità in Svizzera su tariffe elettriche (ElCom).

Comparis permette di effettuare un confronto dei costi delle auto elettriche rispetto a quelle a combustione e un confronto delle assicurazioni. Da questo risulta che spesso i costi per l’acquisto di un’auto elettrica sono superiori a quelli di un’auto a combustione. Tuttavia, i costi assicurativi e di esercizio delle auto elettriche sono in genere notevolmente inferiori.

Hai altre domande?

Contatta i nostri specialisti dell’energia

Infoline0848 444 444

Evoluzione temporale del numero di punti di ricarica accessibili al pubblico in Svizzera
image

News:

Durante il workshop organizzato nell'ambito della roadmap per la mobilità elettrica, gli esperti si concentrano sulle esigenze dei consumatori. L'accento viene posto sulle seguenti priorità:

  • Stabilire la fiducia

  • Elaborare un'estensione della garanzia per le batterie

Un grande ringraziamento agli specialisti delle organizzazioni AutoScout24, Swiss-eMobility, auto-suisse, AMAG Group, Volvo Bern, TCS, ACS, Axa, Leaseplan, auto-i-dat, Systaim, Berner Fachhochschule BFH, AGVS/UPSA, Electrosuisse

Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it