Tutte le news a colpo d’occhio

Presentazione entro ottobre 2023: il COMO cerca progetti di mobilità innovativa

Inviate adesso il vostro progetto per una soluzione di mobilità sostenibile.
Leggi le news

RicaricaPunto: Il punto di contatto per tutto ciò che riguarda la ricarica dei veicoli elettrici in Svizzera

Il punto di contatto per tutto ciò che riguarda la ricarica dei veicoli elettrici in Svizzera.

Da un garbuglio a una famiglia di label: novità nel settore degli edifici

Cosa c'è di nuovo per i label dei edifici.

L'opuscolo «Abitare Meglio» è disponibile in più lingue

Trovi nell’opuscolo semplici consigli su come risolvere problemi abitativi quotidiani.

Presentazione di progetti per la decarbonizzazione del calore in-dustriale

Hai un progetto innovativo o esemplare e cerchi un sostegno finanziario?

Incentivi per l’ottimizzazione dell'esercizio di impianti a pompa di calore geotermica con rigenerazione – descrizione del programma

Presenta la tua richiesta di finanziamento per l'ottimizzazione operativa degli impianti a pompa di calore a sonda geotermica rigenerata.

Presentazione entro aprile 2023: il COMO cerca progetti di mobilità innovativa

Inviate adesso il vostro progetto per una soluzione di mobilità sostenibile.

Requisiti più severi per l'etichettaEnergia delle automobili

Le categorie di efficienza dell'etichettaEnergia vengono ricalcolate ogni anno.

Attenzione: nuove presunte chiamate a nome di SvizzeraEnergia

Ignoti si spacciano per consulenti di SvizzeraEnergia. Si invita a ignorare le loro proposte.

Refugees go solar plus riceve il premio Watt d’Or 2023 in campo energetico

Il progetto forma persone rifugiate in vista di un impiego nel settore solare e contrasta la penuria di specialisti.

La crisi energetica agita la popolazione svizzera

Scopri grazie al Barometro della clientela sulle energie rinnovabili 2022 cosa pensa la popolazione svizzera in merito alle questioni energetiche.

Lancio della campagna «La maglia verde»

Informati sul progetto «La maglia verde» e contribuisci a una maggiore efficienza energetica insieme al tuo club sportivo.

Lancio iniziativa di risparmio energetico invernale

Scoprite di più: retroscena dell’attuale iniziativa risparmio energetico invernale

Contributi a sostegno delle roadmap della decarbonizzazione

Una strategia per guidarti verso la neutralità carbonica.

Presentazione di progetti per la decarbonizzazione del calore in-dustriale

Hai un progetto innovativo o esemplare e cerchi un sostegno finanziario?

Evento informativo «Offerte di promozione dell'innovazione nel settore energetico»

Si prega di iscriversi all'evento informativo entro e non oltre il 12 giugno 2022.

Prima consulenza «calore rinnovabile» da subito gratuita

Scopri il sistema di riscaldamento a energie rinnovabili ideale per la tua casa.

Il benchmarking delle AAE 2022 parte adesso

Partecipa e sfrutta il potenziale della tua AAE nel campo delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.

Lancio della campagna «Segui la corrente»

Una nuova campagna aiuta a passare ben informati all’elettromobilità.

Le Climathon arrive en Suisse romande

Venez proposer vos idées pour façonner ensemble l’avenir énergétique.

Presentazione entro aprile 2022: il COMO cerca progetti di mobilità innovativa

Inviate adesso il vostro progetto per una soluzione di mobilità sostenibile.

1000 franchi di incentivi in più per le imprese con PEIK

La partecipazione ai costi della consulenza energetica per le PMI aumenta fino a 2500 franchi.

Bilancio sulla formazione nel settore del solare 2020

Domanda e offerta formazioni e perfezionamenti professionali nel solare

Lanciata nella Svizzera tedesca l'offensiva formativa del settore edifici

Contrastate la mancanza di specialisti e formate esperti in tecnologie energetiche rinnovabili. Come partner dell'offensiva formativa plasmate il futuro energetico e climatico.

Swissbau 2022

SuisseEnergie et le programme «chauffez renouvelable» seront présents au salon Swissbau Focus de Bâle avec suissetec du 18 au 21 janvier 2022. Recevez deux billets gratuits.

L'11° Barometro della clientela indica una crescente domanda di tecnologie rispettose dell'ambiente

Domanda crescente di tecnologie energetiche rispettose dell'ambiente

Apéro-Energia

Incentivi per aziende ed enti comunali - Una ventata di efficienza. Iscriviti all'evento gratuito.

Ecco quanto è verde l'elettricità che esce dalla tua presa

Scopri quanto è verde l'elettricità che esce dalla tua presa

Cyclomania: la sfida nazionale in bici

Cyclomania è una campagna di promozione della bicicletta in ambito urbano.

Storie di energia per la sua vita quotidiana

Leggi le storie su edifici, energie rinnovabili e mobilità nella Rivista dell'energia.

Il reporter energetico visualizza la situazione energetica attuale nel tuo Comune

Confronta la situazione del tuo Comune con altri Comuni svizzeri.

Offerta primaverile: con il codice promozionale i veicoli condivisi sono ancora più convenienti

Con questo codice promozionale puoi provare un’auto o una bici elettrica in condivisone.

L’iniziativa co2ribassato è terminata

Il nuovo progetto che rimpiazzerà co2ribassato è in fase di elaborazione.

Tutto nuovo! Strategia, sito web e corporate design

Da subito puoi trovare tutti i contenuti di SvizzeraEnergia nel nuovo sito.

Disponibilità delle offerte di shared mobility in tempo reale!

Shared mobility - veicoli e disponibilità in tempo reale.

franchienergia.ch: un clic per trovare tutti gli incentivi per il tuo progetto

Trova gli incentivi giusti per il tuo progetto.

Auto energeticamente efficienti: una scelta per la generazione a venire

Scegli la tua auto per te, ma soprattutto per il futuro.

Sfide e risultati degli Open Energy Data Hackdays (OEHD) 2020

Open Innovation: cervelli fumanti per la neutralità CO2.

Cyclomania è ai blocchi di partenza: passa anche tu alla bicicletta

Partecipare e vincere premi è molto semplice.

Rifugiati si impegnano a favore dell’energia solare

Un’ONP bernese lancia il programma d’integrazione «Refugees go Solar».

Gestione energetica: trovare il sistema digitale giusto

Panoramica del mercato dei sistemi per AAE e altri utenti.

Sostituire l’impianto di riscaldamento conviene anche dal punto di vista economico

Minori costi d’esercizio e di manutenzione, maggiore comfort abitativo, aumento del valore e protezione del clima: più di un motivo depone a favore del passaggio a un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile.

10° barometro della clientela sulle energie rinnovabili

Il barometro della clientela 2020 consente di farsi un’idea di come la pensa la popolazione svizzera del clima e dell’energia.

Efficienza energetica e protezione del clima: #NOISIAMOILFUTURO!

Scopri come farti coinvolgere nei prossimi mesi in modo ludico tramite i moduli partecipativi e come potrai vincere fantastici premi.

Iniziativa per l’utilizzo di blockchain & Co. nel mercato dell’elettricità

Decentramento per la decarbonizzazione grazie alla digitalizzazione

Lancio del programma «calore rinnovabile» in tutta la Svizzera

Proteggere il clima e risparmiare soldi col calore rinnovabile.

Energy Challenge 7,8 milioni di persone motivate a risparmiare energia

Più conoscenze in ambito energetico grazie a interessanti contributi e concorsi.

www.isolare-non-solo-pitturare.ch mostra il potenziale delle facciate

www.isolare-non-solo-pitturare.ch mostra il potenziale insito nella coibentazione delle facciate

Controlla a distanza il comfort della tua residenza secondaria

Ridurre costi energetici grazie al controllo remoto del riscaldamento.

www.pieno-di-elettricita.ch mostra in tempo reale la disponibilità di stazioni di ricarica

www.pieno-di-elettricita.ch mostra in tempo reale la disponibilità di stazioni di ricarica per veicoli elettrici.
Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it