Ricarica comodamente a casa con la wallbox

La scelta ideale per la ricarica a casa è rappresentata dalla cosiddetta «wallbox», una piccola stazione di ricarica da montare a parete. Importante: si sconsiglia di effettuare la ricarica su una presa normale! Innanzitutto, dura troppo a lungo e poi le prese domestiche non sono progettate per una sollecitazione così prolungata.

In linea di principio, ogni abitazione è collegata alla rete elettrica a 400 volt. Nelle normali prese domestiche, l’elettricità scorre a 230 volt per piccoli elettrodomestici come aspirapolvere, televisori o bollitori. Apparecchi potenti come forni, lavastoviglie o lavatrici richiedono 400 volt di corrente. Questo corrisponde al livello di tensione ideale per ricarica un’auto elettrica.

La «wallbox», una piccola stazione di ricarica da montare a parete, viene considerata come la soluzione di ricarica domestica più sicura, efficiente e conveniente ed è disponibile presso diversi fornitori. Inoltre, è possibile associarla a un impianto fotovoltaico e al sistema di gestione dell’energia dell’edificio. Questo aspetto è particolarmente importante se è necessario ricaricare più auto in un unico luogo, ad esempio in condomini di appartamenti in affitto.

Ti serve un’opzione di ricarica a domicilio?

La corretta installazione di una wallbox e dell’infrastruttura elettrica necessaria è compito di uno specialista. Contatta il gestore della rete di distribuzione locale (obbligo di segnalazione) e un installatore elettrico di fiducia.

In questo podcast scoprirete cosa serve, quanto costa e come si installa (video disponibile solo in francese).

Se possibile, le auto elettriche dovrebbero poter essere ricaricate presso stazioni di ricarica private a casa.

Equipaggiare i parcheggi già esistenti, idealmente integrando impianti fotovoltaico per ottenere la propria energia solare dal tetto di casa, è in linea con le moderne esigenze di mobilità e conviene anche in termini economici. In futuro la richiesta di punti di ricarica nelle case plurifamiliari crescerà ulteriormente. Per questo motivo, SvizzeraEnergia, insieme a Swiss eMobility, ha pubblicato due guide specifiche per la riqualificazione delle case plurifamiliari.

Molti proprietari di immobili vogliono assistere i propri inquilini nel passaggio alla mobilità elettrica. Però, non sempre è chiaro da dove iniziare e quali sono gli aspetti da considerare. La guida per l’Infrastruttura di ricarica nelle proprietà in affitto si rivolge ai proprietari di edifici con più affittuari che dispongono di parcheggi e ai relativi amministratori. Risponde alle domande più rilevanti e fornisce raccomandazioni concrete per un’infrastruttura di ricarica a prova di futuro.

image
pdf

Infrastruttura di ricarica nelle proprietà in affitto

2024-11-12
ITFRDE

Avete una proprietà per piani e volete aggiungere l’infrastruttura di ricarica necessaria al vostro garage? La guida Infrastruttura di ricarica nelle proprietà per piani è il punto di partenza giusto per voi. Aiuterà voi e i vostri amministratori a procedere passo per passo.

image
pdf

Infrastruttura di ricarica nelle proprietà per piani

2024-11-12
Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it