8 su 10
lavoratori in Svizzera sono pendolari.
Per raggiungere l'obiettivo "emissioni nette pari a zero" della strategia climatica a lungo termine della Svizzera, il settore dei trasporti dovrà azzerare le emissioni entro il 2050. Scoprite qui come la vostra azienda può contribuire alla mobilità sostenibile.
lavoratori in Svizzera sono pendolari.
usano l'auto come principale mezzo di trasporto per il tragitto casa-lavoro.
i costi esterni del traffico raggiunti nel 2021 (danni alla natura e all'ambiente, impatto su salute e incidenti). Fonte: Effetti esterni dei trasporti (ARE, 2024) / p.386).
delle emissioni totali di gas serra della Svizzera sono generate dal settore dei trasporti.
Le esperte e gli esperti di mobilità del centro di competenza dedicheranno 30 minuti per comprendere le tue esigenze, rispondere alle tue domande e supportarti nei prossimi passi.
Che vogliate sviluppare soluzioni innovative, fare rete con altre aziende o promuovere la mobilità sostenibile, ci sono diverse offerte che vi sostengono nel vostro percorso verso una Svizzera sostenibile e rispettosa del clima.
Con misure mirate, potete dare un contributo importante a una mobilità sostenibile e a prova di futuro. Che si tratti di mobilità pendolare, mobilità dei clienti o di traffico commerciale, SvizzeraEnergia vi supporta nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni innovative.
Allora contattate gli esperti di mobilità del centro di competenza
Centro di competenza per la mobilità aziendale sostenibile c/o in flagranti ag Buswillstrasse 12 3250 Lyss
0848 444 444 fachstelle@nachhaltigemobilitaet.ch www.nachhaltigemobilitaet.ch