In questa pagina trovi materiali didattici e informazioni utili per affrontare il tema dell’energia in classe. I materiali, disponibili per i diversi livelli scolastici, ti permettono di organizzare lezioni avvincenti con un dispendio di tempo minimo.
Schede informative di SvizzeraEnergia
Le schede informative di SvizzeraEnergia, destinate ai docenti delle scuole elementari e medie, contengono informazioni su diversi argomenti legati al tema dell’energia.
Educazione energetica per il livello secondario II
Per preparare delle interessanti lezioni sul tema dell’energia nelle scuole superiori, i docenti possono attingere a due dossier e ai relativi fogli di lavoro.
Moduli didattici per singole lezioni e settimane di progetto
Kiknet mette a disposizione gratuitamente moduli didattici per singole lezioni o settimane di progetto per le scuole elementari, medie e superiori.
Strumenti didattici
Nel catalogo di éducation21 puoi trovare strumenti didattici di vario genere sul tema dell’energia, per tutti i livelli scolastici.
Proposte di escursioni sul tema dell’energia
Le proposte di escursione offrono ai docenti un’interessante alternativa alle lezioni sul tema dell’energia in classe.
Future Energy Game – Gioco online per i licei e le scuole professionali
Risanare una casa e ridurre l’impronta di CO2 può essere divertente: il Future Energy Game dura pochi minuti ed è accompagnato da materiali didattici che permettono di organizzare un ciclo di 2-3 lezioni.
La presenza di uno specialista esterno può creare un interessante diversivo in aula. L’esperto aiuta i docenti a introdurre e approfondire il complesso tema dell’«energia». SvizzeraEnergia sostiene diversi progetti partner nelle scuole dell’obbligo e al livello secondario II.
Treno scuola e scoperta delle FFS– per le scuole medie e superiori
A bordo Il Treno scuola e scoperta delle FFS un team di moderatori con formazione pedagogica accompagna gli allievi in una visita di due ore su un treno nelle vicinanze della scuola. Il treno scuola e scoperta affronta il tema dell’energia e della responsabilità con un approccio pratico e interattivo.
Giornate del clima e dell’energia – per tutti i livelli scolastici
Le Klima-Energie-Erlebnistage (solo en tedesco) stimolano bambini e adolescenti a scoprire di persona il mondo dell’energia e a stabilire un collegamento con i cambiamenti climatici in corso.
Pionieri dell’energia e del clima – per tutti i livelli scolastici
Nell’ambito del programma Klima-Energie-Erlebnistage (solo en tedesco) gli alunni affrontano il tema della protezione del clima e dell’uso sostenibile dell’energia con un approccio interattivo e sperimentale. I partecipanti vengono stimolati a elaborare e a mettere in pratica proposte di progetto concrete e creative.
Pusch – per le classi terze delle scuole elementari e le scuole medie
I docenti possono usare il modulo didattico «Energia e clima», composto da tre lezioni, per introdurre l’argomento, approfondirlo oppure integrarlo in settimane di progetto o a tema. Pusch (solo in tedesco e francese)mette a disposizione anche una serie di materiali didattici gratuiti.
Linie-e – tutti i livelli scolastici
Il programma Linie-e (solo in tedesco) propone diversi moduli didattici accompagnati sul tema della produzione e del consumo di energia. Le lezioni si possono fare in loco in determinate strutture (inclusa una visita guidata) oppure in aula.
Laboratorio dell’energia e del clima – scuole professionali
Il Laboratorio dell’energia e del clima integra i temi «energia e clima» nella formazione professionale in Svizzera e propone un concorso di progetti per apprendisti a livello nazionale.
Workshop sul clima – scuole medie e superiori
Il Klimaworkshop (solo in tedesco) stimola gli allievi a confrontarsi con i temi dell’energia, del CO2, della sufficienza energetica e a riflettere sui propri comportamenti nella vita di tutti i giorni. Il workshop illustra i fatti e incoraggia i giovani a sviluppare le proprie idee e ad impegnarsi attivamente per il clima.
EnergieABU- Livello secondario II
Con EnergieABU il tema dell'energia entra nell'insegnamento di cultura generale (in tedesco allgemein bildender Unterricht, abbreviato in ABU) nelle scuole professionali. Il modulo, concepito in modo interattivo e orientato alla pratica, permette di sperimentare competenze e di trasmettere conoscenze sull'uso sostenibile e lungimirante dell'energia e delle risorse.
Scuola+bici – per tutti i livelli scolastici
La piattaforma scuola+bici offre una panoramica di tutte le offerte che promuovono l’uso della bicicletta per le scuole.
Globi Energy Show – 4a e 5a elementare
Il Globi Energieshow (solo in tedesco) è un modulo di due lezioni. Globi visita le scuole insieme ad Atlant Bieri, autore di libri per bambini ed esperto di energia; facendo diversi esperimenti, affronta con gli allievi il tema dell’energia.
Climate school – per tutti i livelli scolastici
Il programma didattico «Klimaschule (solo in tedesco e francese)» di myblueplanet avvicina gli allievi ai temi della sostenibilità e della protezione del clima con un approccio pratico e interattivo. Nel primo anno tutto ruota intorno al tema dell’energia e all’installazione di un impianto solare sul tetto dell’edificio scolastico.
Scuola dell’energia – per tutti i livelli scolastici
La Scuola dell’energia è un certificato che viene attribuito alle scuole che affrontano il tema dell’energia in modo approfondito e continuo, integrando l’uso sostenibile dell’energia nella vita di tutti i giorni e nella cultura scolastica.