
La sostituzione di scaldacqua elettrici e riscaldamenti elettrici con sistemi a energia rinnovabile consente, tra l’altro, di risparmiare molta energia elettrica e di aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento. Per quanto tempo si possono utilizzare i riscaldamenti elettrici? – Mentre l’installazione di nuovi sistemi di riscaldamento elettrico è vietata in tutta la Svizzera, la normativa sull’obbligo di risanamento varia da Cantone a Cantone. Tutti i Cantoni si basano tuttavia sul Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni (MoPEC), secondo cui i riscaldamenti elettrici o gli scaldacqua elettrici devono essere sostituiti entro 15 anni dall’entrata in vigore della legge.
Selezionate il vostro cantone per scoprire se e quando è necessario sostituire il riscaldamento elettrico.
Riscaldamento elettrico centralizzato o decentralizzato?
Riscaldatori elettrici centrali (con sistema di distribuzione del calore)
I riscaldamenti elettrici centralizzati generano il calore in un impianto centrale e poi lo distribuiscono al punto di erogazione (p. es. riscaldamento a pavimento o radiatori) attraverso un sistema idraulico.
Riscaldamenti elettrici decentralizzati (senza sistema di distribuzione del calore)
I riscaldamenti decentralizzati riscaldano solitamente un singolo ambiente, poiché non dispongono di un sistema di distribuzione del calore. I riscaldamenti elettrici decentralizzati comprendono radiatori elettrici, termoventilatori elettrici, riscaldatori a infrarossi e riscaldatori elettrici a serpentine per singoli locali.
Dal 1° gennaio 2025 viene inoltre incentivata la sostituzione degli impianti di riscaldamento decentralizzati a olio combustibile, a gas naturale ed elettrici a resistenza privi di sistema idraulico di distribuzione del calore. Maggiori informazioni