I motivi che portano alla sostituzione del riscaldamento possono essere diversi. Forse il vostro sistema di riscaldamento ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita, volete abbandonare l’uso dell’olio o del gas come combustibile oppure volete sostituire il riscaldamento elettrico diretto per ridurre il consumo di elettricità. Qualunque sia la vostra motivazione, prima o poi vi chiederete quanto costa all’incirca sostituire il riscaldamento.
I costi di una sostituzione del riscaldamento dipendono da diversi fattori, come la situazione locale, il nuovo sistema di riscaldamento scelto, le disposizioni di legge e gli eventuali contributi d’incentivazione nonché le deduzioni fiscali in un Cantone. Non è quindi possibile quantificarli con validità generale. Ciò nonostante, con l’esempio seguente vorremmo comunque fornirvi un ordine di grandezza dei costi da mettere in conto, senza considerare eventuali deduzioni fiscali.¹
Prendiamo ad esempio una casa unifamiliare in un comune bernese. La proprietaria vorrebbe sostituire il vecchio sistema di riscaldamento a olio, che consuma circa 2400 litri di olio combustibile all’anno, con un sistema rinnovabile. Per un confronto dei costi il più possibile significativo, oltre ai costi d’investimento considera anche i costi d’esercizio, di manutenzione e i costi energetici lungo una durata di vita media ipotizzata di 20 anni per un impianto di riscaldamento.
Ecco quattro alternative rispetto a un riscaldamento a olio²:
L ’esempio mostra che, a seconda del sistema di riscaldamento scelto, sussistono grandi differenze soprattutto per quanto riguarda i costi d’investimento, gli incentivi e i costi energetici. Questa analisi approssimativa della durata di vita fornisce una prima stima dei costi da mettere in conto.
«calore rinnovabile» vi offre una prima consulenza per aiutarvi a chiarire qual è il sistema di riscaldamento più adatto al vostro immobile. Potete usufruirne gratuitamente se il vostro impianto di generazione di calore ha più di dieci anni e funge da sistema principale per il riscaldamento dei locali. L’esperto/a «prima consulenza» si fa un’idea direttamente sul posto e formula una raccomandazione individuale sul sistema di riscaldamento a energia rinnovabile da preferire.
In linea di principio, si raccomanda anche di avviare per tempo i colloqui con l’istituto finanziario, al fine di discutere le possibilità di finanziamento e integrarle nella pianificazione edilizia e nella tempistica. Consultate le nostre informazioni approfondite sul finanziamento e sugli incentivi.
Desiderate un confronto approssimativo dei costi della sostituzione del riscaldamento per il vostro immobile? Nel calcolatore dei costi di riscaldamento di «calore rinnovabile» ottenete una panoramica approssimativa dei costi di tutti i sistemi indicando il Cantone, il riscaldamento attuale e la quantità annua di energia. Tenete però presente che i costi di un risanamento sono molto più elevati se è necessario installare a posteriori un sistema di distribuzione del calore.
¹ Verificare gli effetti fiscali individuali: un investimento in un nuovo impianto di riscaldamento (e/o altre misure energetiche) può ripercuotersi positivamente sul carico fiscale.
² I valori indicati sono stati generati automaticamente con il calcolatore dei costi di riscaldamento e non sostituiscono una consulenza specialistica. Si tratta di stime dei costi energetici, d’esercizio e d’investimento basate su semplificazioni estreme. I costi effettivi possono variare. Ulteriori dettagli: Calcolatore dei costi di riscaldamento per case unifamiliari e plurifamiliari fino a 6 unità abitative di riscaldamento: calcolate i vostri costi di riscaldamento online