«Differenze a due vie per grandi case plurifamiliari»

image

L’ESSENZIALE IN BREVE

  • La prima consulenza per i grandi condomini (pi?u di 6 unità) offre un’assistenza mirata per il rinnovo del sistema di riscaldamento.

  • Due visite sul posto assicurano una valutazione completa della situazione e una soluzione su misura.

  • Oltre agli aspetti tecnici, vengono affrontati anche i fattori finanziari e organizzativi per i grandi condomini.

In vista della sostituzione dell’impianto di riscaldamento con un nuovo sistema è necessario affrontare svariate questioni, in particolare nelle grandi case plurifamiliari. Con il programma «calore rinnovabile» SvizzeraEnergia propone una prima consulenza specifica che offre un aiuto mirato nell’ambito di questi progetti, utile sia per i progettisti e gli architetti che per i proprietari di case e i proprietari per piani. Gli/le esperti/e «prima consulenza» sostengono i proprietari soprattutto per quanto riguarda due importanti temi.

Dopo 45 anni le grandi case plurifamiliari del quartiere Eichenstrasse di Lucerna hanno abbandonato la produzione di calore da fonti fossili e ora sono collegate alla rete di teleriscaldamento. L’energia per gli 88 appartamenti è prodotta in un vicino impianto di incenerimento dei rifiuti. Alois Kiser, manager del settore termico in pensione e proprietario per piani nell’insediamento, trae un bilancio positivo: «Il passaggio a un sistema di produzione del calore a basse emissioni di CO2 è stato semplice per tutte le persone coinvolte e nessuno tornerebbe indietro.» Le cifre parlano chiaro:

Quando ho capito che solo il riscaldamento delle nostre case plurifamiliari generava ogni anno 298 tonnellate di CO2, mi sono venuti i brividi
Alois Kiser, proprietario per piani

Prima consulenza «calore rinnovabile»: uno strumento di sostegno al processo

Il progetto di modernizzazione sulla Eichenstrasse mostra in maniera esemplare il potenziale delle energie rinnovabili per i sistemi di riscaldamento dei grandi insediamenti. Più è grande l’edificio oggetto dell’intervento e maggiore sarà il vantaggio, ma anche la necessità di chiarimenti per prendere una decisione ben ponderata. Per dotare le grandi case plurifamiliari, come quella di Lucerna, di sistemi di riscaldamento rinnovabili, nel quadro del programma «calore rinnovabile» è stata sviluppata una prima consulenza specifica. Moritz Kulawik, incaricato esterno del programma «calore rinnovabile» per accompagnare la prima consulenza sotto il profilo operativo, illustra i vantaggi della nuova offerta di consulenza: «Gli esperti/e “prima consulenza” in tutta la Svizzera illustrano la situazione iniziale entro breve tempo e ad una tariffa conveniente.» Gli specialisti esperti mettono a disposizione le loro conoscenze e sono in grado di seguire progetti complessi.

Mentre nelle case monofamiliari e nelle piccole case plurifamiliari spesso il grado di complessità è piuttosto basso, «nelle grandi case plurifamiliari ci sono due importanti differenze», prosegue Kulawik, anch’egli esperto «prima consulenza» con alle spalle una buona esperienza. Innanzitutto, spesso le case plurifamiliari sono ubicate nelle aree urbane e densamente abitate: in questo caso è più impegnativo dal punto di vista tecnico individuare una soluzione di riscaldamento rinnovabile adeguata. «Gli accessi sono più complessi e lo spazio a disposizione è scarso: di conseguenza, ad esempio, è più difficile, o addirittura impossibile, eseguire le perforazioni per le sonde geotermiche», spiega Kulawik, basandosi sulla propria esperienza.

In secondo luogo, talvolta le case plurifamiliari sono caratterizzate da strutture proprietarie complesse. «È il caso in particolare della proprietà per piani o di un riscaldamento comune che serve più edifici.» Queste situazioni rappresentano sfide particolari durante il processo decisionale e pertanto devono essere considerate già durante la prima consulenza, affinché quest’ultima possa fornire ai proprietari possibili soluzioni e argomenti decisivi per il passaggio a un sistema di riscaldamento rinnovabile.

La prima consulenza «calore rinnovabile» rappresenta una grande agevolazione per gli architetti e i progettisti, poiché offre la possibilità di chiarire in modo approfondito e conveniente la situazione iniziale dell’impianto di riscaldamento dal punto di vista tecnico, creando in tal modo trasparenza per tutte le parti coinvolte.

Un approccio flessibile alle soluzioni complesse

La prima consulenza per le case plurifamiliari include due sopralluoghi sul posto da parte di specialisti esperti che conducono un’analisi dettagliata del sistema di riscaldamento esistente e di tutti i componenti nonché delle condizioni finanziarie e organizzative. Ciò consente loro di elaborare un percorso su misura verso la soluzione. Kulawik considera particolarmente utile l’analisi globale:

image
Durante la consulenza prestiamo sempre grande attenzione anche alla redditività dei sistemi. Per questa ragione dobbiamo mantenere un approccio flessibile, ad esempio per quanto riguarda l’eventuale raggruppamento con gli edifici confinanti.
Moritz Kulawik, Incaricato esterno del programma «calore rinnovabile» per accompagnare la prima consulenza sotto il profilo operativo

Durante il secondo sopralluogo l’esperto/a «prima consulenza» presenta già una raccomandazione nonché alcune varianti e permette in questo modo di avviare una discussione sull’ulteriore procedura. «In tal modo, nella maggior parte dei casi siamo in grado di offrire una base decisionale adeguata», spiega Kulawik. «Talvolta la proprietà ci richiede altri confronti dettagliati tra le varianti, che effettuiamo su questa base, al di fuori del contesto della prima consulenza».

La prima consulenza crea condizioni adeguate

Esempi come quello delle case plurifamiliari di Lucerna confermano che una preparazione adeguata e un’assistenza specialistica qualificata sono determinanti per semplificare la decisione di sostituire il riscaldamento con un sistema rinnovabile. Spesso dai primi chiarimenti fino alla messa in esercizio del nuovo riscaldamento trascorre parecchio tempo; in molti casi la prima consulenza rappresenta lo stimolo necessario per una procedura mirata e dal risultato ottimale. Kulawik continua: «In base alla nostra esperienza sappiamo che un progetto di questo tipo richiede solitamente da uno e tre anni; una consulenza competente ne semplifica le fasi decisive.»

Prima consulenza per le case plurifamiliari e le proprietà per piani

Gli/le esperti/e «prima consulenza» del programma «calore rinnovabile» di SvizzeraEnergia assistono i clienti nella scelta del sistema di riscaldamento rinnovabile più adeguato. Ora la prima consulenza è disponibile anche per le grandi case plurifamiliari e le proprietà per piani. Gli specialisti esperti offrono una consulenza globale su aspetti tecnici, economici e organizzativi.

Entità della consulenza: circa 5 ore sul posto; con preparazione e rielaborazione approfondite in totale ca. 12 ore.

Costi della consulenza (IVA inclusa): 0 CHF per la sostituzione di un impianto di generazione di calore che abbia più di 10 anni e che funga da sistema di riscaldamento principale dei locali – indipendentemente dalla categoria dell’edificio e dal vettore energetico del vecchio generatore di calore.

Maggiori informazioni: clicca qui

Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it