Tipo di casa: monofamiliare
Sistema di riscaldamento originario: a olio combustibile
Nuovo sistema di riscaldamento: pompa di calore aria/acqua
Investimento necessario: CHF 45’000
Finanziamento: mezzi propri
Matthias Glarner ha affermato nuovi standard come lottatore professionista e nel 2016 è diventato re della lotta svizzera, rimanendo però sempre con i piedi per terra. La sua carriera sportiva è stata caratterizzata da valori ben precisi a cui tiene fede anche ora che si è ritirato dall’attività agonistica. S’impegna per un futuro sostenibile e ha dato l’esempio sostituendo il riscaldamento a olio della sua casa con una pompa di calore rispettosa del clima.
Per me la natura è importante: volevo un sistema di riscaldamento rispettoso dell’ambiente e un’alternativa adeguata ai combustibili fossili. L’abbiamo trovata nella pompa di calore e ne siamo molto soddisfatti. E in più abbiamo guadagnato molto spazio in cantina.
Il mio sponsor Stiebel Eltron ha giocato un ruolo importante: un collaboratore del servizio esterno mi ha consigliato in modo competente sulla procedura da seguire. Inoltre abbiamo registrato tutte le fasi di realizzazione.
È stata molto importante, anche perché avevo tanti dubbi da chiarire. L’appartamento si trova a Meiringen, in una zona montuosa. D’inverno può fare molto freddo e ci possono essere forti precipitazioni. Ma durante la consulenza questi aspetti sono stati rapidamente chiariti, perché i moderni riscaldamenti rinnovabili sono in grado di soddisfare queste sfide.
Grazie al colloquio con lo specialista abbiamo individuato il riscaldamento più adeguato. Questo dimostra quanto sia importante che i consulenti e gli installatori facciano un sopralluogo sul posto. Infatti le possibilità di trasformazione influivano sul tipo di riscaldamento che abbiamo scelto alla fine. Mi è stato consigliato di installare la pompa di calore in cantina, in modo ad esempio da eliminare quasi tutti i rumori.
Questo impianto di riscaldamento necessita di pochissima manutenzione, ci ha fatto risparmiare spazio, è ecologico e complessivamente riscaldare è più conveniente.
I costi dell’energia elettrica sono leggermente aumentati, perché non abbiamo un nostro impianto fotovoltaico. In ogni caso rispetto al costo dell’olio si tratta di un importo irrilevante.
Per me la natura è importante: volevo un sistema di riscaldamento rispettoso dell’ambiente e un’alternativa adeguata ai combustibili fossili.
È importante informarsi bene in anticipo e chiarire le diverse possibilità. Inoltre bisogna tenere conto della legislazione cantonale. E naturalmente vale la pena essere seguiti da specialisti competenti, come ho fatto io rivolgendomi a Stiebel Eltron (ride).
Per me è stato tutto più semplice perché ho potuto finanziare l’intervento con i miei risparmi.
Sì, abbiamo richiesto gli incentivi finanziari del Cantone. La ditta installatrice ha preso in mano la situazione e ci ha aiutati a compilare i moduli: devo dire che è stato davvero comodo.
No, è stato tutto impeccabile e lo consiglio a tutti coloro che hanno la possibilità di farlo!
Tipo di casa: monofamiliare
Sistema di riscaldamento originario: a olio combustibile
Nuovo sistema di riscaldamento: pompa di calore aria/acqua
Investimento necessario: CHF 45’000
Finanziamento: mezzi propri