«Calore rinnovabile» negli edifici dell’amministrazione pubblica

image

Le presenti raccomandazioni descrivono la procedura ottimale per la sostituzione di un generatore di calore con vettori energetici fossili o di un riscaldamento elettrico diretto con un sistema a energie rinnovabili. Sono incentrate sulla prima consulenza «calore rinnovabile» e sulle informazioni del programma «calore rinnovabile» di SvizzeraEnergia concernenti la sostituzione del riscaldamento.

Gli edifici dell’amministrazione pubblica devono assumere un ruolo di modello, tra le altre cose, per quanto riguarda l’impiego delle energie rinnovabili. Ciò vale anche, o in particolare, per l’esercizio dell’impianto di riscaldamento in questi edifici.Anche nell’ambito degli edifici dell’amministrazione pubblica è importante puntare su impianti di generazione di calore alimentati con energie rinnovabili, poiché:

  • non generano emissioni di CO2 dovute al calore oppure solo in quantità minime;

  • riducono la dipendenza dai vettori energetici importati dall’estero e creano posti di lavoro in Svizzera;

  • seppur in fase d’acquisto siano nella maggior parte dei casi più costosi, solitamente dopo pochi anni risultano più convenienti tenuto conto della totalità dei costi: d’acquisto, energetici, d’esercizio e di manutenzione.

Il programma «calore rinnovabile» e gli/le esperti/e «prima consulenza» sostengono pertanto anche gli specialisti responsabili della pianificazione, dell’esercizio, della manutenzione e, di conseguenza, della sostituzione dei sistemi di riscaldamento negli edifici pubblici. Il sito calore rinnovabile illustra gli innumerevoli vantaggi degli impianti di generazione di calore a energie rinnovabili e quanto sia semplice il passaggio – anche attraverso numerosi esempi di interventi ben riusciti, opuscoli informativi, eventi informativi e una prima consulenza gratuita.

Se l’impianto di generazione di calore ha già dieci o più anni, dovreste predisporre sin d’ora la sua sostituzione e il passaggio alle energie rinnovabili.

Le seguenti raccomandazioni valgono per tutti i tipi di edifici dell’amministrazione pubblica e per tutte le forme di utilizzazione.

La prima consulenza gratuita «calore rinnovabile»

La prima consulenza, non vincolante e neutrale sotto il profilo tecnologico, vi aiuta a scegliere tra le diverse varianti di riscaldamento in grado di riscaldare l’edificio nel modo più efficiente ed economico attraverso le fonti energetiche rinnovabili. Gli specialisti appositamente formati analizzano sul posto lo stato dell’impianto e avanzano proposte concrete per il passaggio alle energie rinnovabili. I costi globali dei diversi sistemi vengono confrontati tra loro considerando l’intera durata di vita.

Nel primo colloquio lo specialista pone delle domande in preparazione del sopralluogo. Alla fine riceverete per e-mail un elenco con la documentazione richiesta dallo specialista. Inoltre l’esperto/a «prima consulenza», insieme a voi, all’amministratore e/o al rappresentante della proprietà, effettua un sopralluogo nell’edificio. In questa fase vengono analizzati lo scopo, lo stato e la funzione del sistema esistente nonché la situazione in vista delle possibili alternative (edificio, spazio disponibile, superfici, ambiente ecc.). Inoltre viene chiarito il processo decisionale.

A seconda della complessità, di regola questi due appuntamenti sul posto durano di solito circa 5 ore.Dopodiché l’esperto/a «prima consulenza» chiarisce tutte le possibilità che avete, calcola il fabbisogno di energia e potenza nonché i costi d’investimento e d’esercizio rispetto a una soluzione convenzionale e considera la situazione individuale del vostro immobile e le possibilità disponibili per scegliere l’impianto di generazione di calore ottimale. Ciò comprende lo spazio disponibile, la possibilità di allacciamento alle reti esistenti, la possibilità di ottenere incentivi ecc. Sulla base di questa analisi viene redatto il rapporto di consulenza sotto forma di checklist. La prima consulenza ha un valore di CHF 1’800.00 e – a determinate condizioni – è incentivata dalla Confederazione, motivo per cui risulta essere gratuita. Trovate un elenco degli/delle esperti/e «prima consulenza» abilitati/e per i grandi immobili qui.

Effettuate calcoli corretti

Nella scelta del sistema di riscaldamento non tenete conto solo dei costi d’investimento iniziali, ma anche dei costi energetici, d’esercizio e di manutenzione previsti lungo l’intera durata di vita, mediamente di 20 anni. Pertanto gli/le esperti/e «prima consulenza» di «calore rinnovabile» non soltanto vi illustrano i sistemi di riscaldamento rinnovabili più adatti per il vostro edificio e per l’ubicazione specifica, ma sulla base di dati dettagliati procedono a una stima dei costi lungo l’intera durata di vita.

In poche mosse verso una soluzione di riscaldamento rinnovabile

L’impianto di generazione di calore ha dieci o più anni? È consigliabile avviare da subito i preparativi per la sostituzione e il passaggio alle energie rinnovabili. Come per gli edifici privati e commerciali il passaggio alla generazione di calore a energie rinnovabili si prepara in poche mosse ed è facilmente realizzabile.

Preparazione

Avvio del risanamento

  • Sulla base della checklist della prima consulenza «calore rinnovabile» conferite l’incarico per la progettazione oppure indire un bando di gara.

  • Con il rapporto della prima consulenza «calore rinnovabile» richiedete le offerte agli installatori. Chi presenta le offerte ha inoltre il compito di verificare i risultati della prima consulenza (p. es. la potenza necessaria).

  • Assegnate l’incarico; eventualmente richiedete il sostegno dell’esperto/a «prima consulenza» (consulenza tecnica ai committenti, offerte QS).

Svolgimento del risanamento

Eventi informativi per proprietari di abitazioni

Il programma SvizzeraEnergia sostiene i Comuni che desiderano informare i proprietari di abitazioni circa i possibili sistemi di riscaldamento rinnovabili e la procedura ottimale per passare a un riscaldamento con energie rinnovabili.

Su local-energy.swiss trovate gli attuali bandi di gara nonché i termini e le condizioni per richiedere il corrispondente sostegno.

Ulteriori informazioni e link utili

Informazioni dettagliate sulla sostituzione del riscaldamento: calore rinnovabile

Prima consulenza «calore rinnovabile»: Edifici non residenziali (aziende e amministrazione)

Buoni esempi: Buoni esempi e novità

Calcolo dei costi lungo il ciclo di vita degli impianti (download):

image
xlsm

Calculateur LCC pour installations techniques du bâtiment

2022-10-25
FRDE

Incentivi

Programmi d’incentivazione dei Cantoni: Programma Edifici

Panoramica dei diversi programmi d’incentivazione: franchi energia

Nota: dal 1o gennaio 2025 viene inoltre incentivata la sostituzione degli impianti di riscaldamento a combustibili fossili e dei riscaldamenti fissi a resistenza elettrica mediante produzione di calore da energie rinnovabili con una potenza superiore a 70 kW nonché degli impianti di riscaldamento decentralizzati a olio combustibile, a gas naturale ed elettrici a resistenza privi di sistema idraulico di distribuzione del calore.

Informatevi sugli incentivi di Confederazione e Cantoni su Programma Edifici e franchi energia.

Informatevi su Programma Edifici se i vostri immobili possono beneficiare dei programmi di incentivazione.

Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it