Pianificare gli investimenti in anticipo per beneficiarne a lungo termine

image

Chi si occupa per tempo della sostituzione dell’impianto di riscaldamento e di eventuali altre misure di risanamento energetico, può beneficiare di molti vantaggi, pianificare gli investimenti a lungo termine e quindi assicurarsi anche il finanziamento. Nei nostri tre esempi pratici potete leggere come hanno agito altri proprietari di immobili in questo caso.

Gli esperti e le esperte «prima consulenza» vi forniscono una prima stima dei costi d’investimento, dei costi energetici e d’esercizio annuali nonché dei possibili incentivi per il sistema di riscaldamento consigliato. Le misure d’incentivazione mirate di Confederazione e Cantoni, incluse le detrazioni fiscali, rendono ancor più interessante dal profilo finanziario il passaggio a un sistema di riscaldamento rinnovabile. Sul sito web del Programma Edifici trovate inoltre l’accesso diretto per presentare le domande di incentivi.

Discutete con la vostra banca sulle varie possibilità di finanziamento per la sostituzione del riscaldamento..

Finanziamento del riscaldamento – Ecco come procedere

Una procedura corretta è fondamentale per garantire un’efficace sostituzione del riscaldamento e beneficiare dei vantaggi di un nuovo riscaldamento senza problemi. È importante pianificare in modo tempestivo la sostituzione del riscaldamento: iniziate quando il vostro impianto di riscaldamento ha 10 anni o più. Parlate anche con tutte le persone coinvolte, come i vicini o i comproprietari. Fatevi spiegare da un esperto/a «prima consulenza» – ossia uno specialista qualificato, ad es. un installatore di impianti di riscaldamento o un consulente energetico – quali sistemi di riscaldamento rinnovabile possono essere considerati per il vostro edifico.

Informatevi sui siti Programma Edifici e franchi energia riguardo agli incentivi disponibili nel vostro Cantone per la sostituzione del riscaldamento.

Inserendo solo tre dati, il calcolatore dei costi di riscaldamento per case monofamiliari e condomini fino a sei unità residenziali fornisce una stima approssimativa dei costi energetici, di esercizio e di investimento di un nuovo sistema di riscaldamento, tenendo in considerazione anche gli incentivi del Cantone di ubicazione. Vai al calcolatore dei costi di riscaldamento

incentivi finanziari e richiedeteli prima dell’inizio dei lavori. in questo caso rivolgetevi direttamente a un esperto/a «prima consulenza». Di più sul tema

Se passate da un riscaldamento fossile o elettrico convenzionale a un sistema con energie rinnovabili oppure vi allacciate a una rete termica beneficiate di incentivi finanziari Questi contributi sono fissati singolarmente da ogni Cantone. Dal 1° gennaio 2025 viene inoltre incentivata la sostituzione degli

  • impianti di riscaldamento a combustibili fossili e dei riscaldamenti fissi a resistenza elettrica mediante produzione di calore da energie rinnovabili con una potenza superiore a 70 kW nonché degli

  • impianti di riscaldamento decentralizzati a olio combustibile, a gas naturale ed elettrici a resistenza privi di sistema idraulico di distribuzione del calore.

Informatevi sugli incentivi di Confederazione e Cantoni su Programma Edifici e franchi energia riguardo agli incentivi disponibili nel vostro Cantone per la sostituzione del riscaldamento. Sul sito web del Programma Edifici trovate inoltre l’accesso diretto per presentare le domande di incentivi.

Per mantenere nel tempo il valore di un immobile o di un appartamento, è necessario curarne la manutenzione, il che comporta dei costi. Occuparsi del finanziamento degli investimenti futuri rappresenta quindi un compito permanente. A tal fine si raccomanda di effettuare accantonamenti e pianificare eventuali risanamenti a lungo termine. Le proprietà per piani utilizzano lo strumento del fondo di rinnovamento; pertanto vale la pena costituire un fondo ad hoc, esclusivamente per la sostituzione del sistema di riscaldamento.

Un immobile dotato di impianti efficienti e conformi alle più recenti norme (ad es. con un sistema di riscaldamento rinnovabile) mantiene o addirittura aumenta il suo valore, il che accresce le probabilità di un maggiore guadagno in caso di vendita. Inoltre solitamente si possono conseguire ricavi da locazione più elevati.

Consultate per tempo la vostra banca, fornendo le informazioni disponibili, e definite il modo migliore per finanziare il nuovo riscaldamento. Gli incentivi vi aiuteranno a sostenere gli oneri finanziari per la sostituzione dell’impianto termico. Dato che, al momento della valutazione e approvazione del credito, gli incentivi di norma non sono ancora stati versati, il creditore ipotecario non considera la loro erogazione certa al 100 % (ad es. domanda di incentivi presentata in ritardo, requisiti non soddisfatti, fine del programma di incentivazione). Per rispettare in ogni caso le condizioni previste dall’Associazione svizzera dei banchieri, l’ammontare degli incentivi non deve essere ancora considerato al momento della concessione dell’ipoteca. Gli incentivi erogati dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione vi aiuteranno tuttavia a ridurre rapidamente l’importo dell’ipoteca. Effettuate calcoli corretti! Il nostro calcolatore dei costi di riscaldamento per case monofamiliari e condomini fino a sei unità residenziali considera fattori come le disposizioni di legge, nonché i costi di investimento, esercizio e manutenzione. Per poter stimare i costi di case plurifamiliari con più di sei unità residenziali servono, invece, dati più dettagliati. A tale riguardo vi preghiamo di rivolgervi direttamente a un esperto «prima consulenza».

Ottenere eventuali sovvenzioni

Una volta individuato il sistema di riscaldamento giusto, puoi ottenere e confrontare i preventivi di vari installatori. rispettoso del clima .

L’opzione di finanziamento adatta al vostro immobile

Il passaggio a un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile conviene anche dal lato economico. Tuttavia, nonostante gli incentivi, i costi di investimento una tantum per un nuovo sistema di riscaldamento possono essere impegnativi. Le seguenti schede informative spiegano come finanziare correttamente sostituire il riscaldatore.

image
pdf

Finanziamento, fiscalità, diritto di locazione per proprietari di case plurifamiliari

2024-03-14
ITFRDE
image
pdf

Finanziamento di proprietà di abitazioni per uso proprio

2024-03-14
image
pdf

Finanziamento per comunioni di proprietari per piani

2024-03-14

Consigli per l’ottimizzazione fiscale

image

Passando a un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile, oltre alla riduzione dei costi energetici, di esercizio e di manutenzione, i proprietari beneficiano anche di vantaggi fiscali, poiché i costi di installazione di un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile possono essere detratti dalle imposte. Il passaggio a un sistema di riscaldamento a energia rinnovabile è pienamente ammissibile per la detrazione fiscale anche qualora l’investimento comporti un incremento del valore dell’immobile, come un aumento della potenza di riscaldamento. È quindi molto importante includere le detrazioni fiscali nel calcolo della redditività e nella pianificazione finanziaria.

Cosa posso fare

Dal 2020, inoltre, i costi per investimenti che consentono di risparmiare energia e proteggere l’ambiente possono essere detratti sull’arco di tre periodi d’imposta. In altre parole, se i costi d’investimento di un sistema di riscaldamento rinnovabile non possono essere presi totalmente in considerazione ai fini fiscali nell’anno in cui sono stati sostenuti, i costi rimanenti possono essere riportati al periodo d’imposta successivo. Se non possono essere interamente considerati ai fini fiscali nemmeno nel secondo periodo d’imposta, i costi rimanenti possono essere trasferiti a un ulteriore periodo d’imposta.

A seconda degli investimenti, è quindi possibile che il reddito netto venga addirittura azzerato. L’importo esatto delle detrazioni fiscali è difficile da quantificare, poiché dipende dal Cantone di residenza, dal reddito e da altri fattori. Sta di fatto, però, che il risparmio può variare da poche migliaia a ben oltre 10'000 franchi.

Anche gli incentivi finanziari dei Cantoni contribuiscono in modo significativo all’economicità dei sistemi di riscaldamento rinnovabili. In aggiunta al Programma Edifici della Confederazione, tutti i Cantoni promuovono i sistemi di riscaldamento a energie rinnovabili che soddisfano le condizioni, anche se con importi variabili. Oltre alla Confederazione e ai Cantoni, anche diversi Comuni, fornitori di energia e altri operatori promuovono i sistemi di riscaldamento a energia rinnovabile. Se gli investimenti sono sovvenzionati dagli enti pubblici, il contribuente può detrarre solamente i costi sostenuti in prima persona.

L’entità concreta delle possibili detrazioni fiscali, gli incentivi e le condizioni variano da Cantone a Cantone. Il calcolatore d’imposta dell’Amministrazione federale delle contribuzioni consente di calcolare il risparmio fiscale approssimativo. Particolarmente utile può essere inoltre rivolgersi agli esperti di:

i quali saranno lieti di assistervi. Anche gli esperti «prima consulenza» del programma «Calore rinnovabile», che forniscono supporto per la scelta del sistema di riscaldamento basato su fonti rinnovabili più adatto, sono a vostra disposizione.

Trovate l’esperto «prima consulenza» vicino a voi

Chiedi al tuo consulente di impulsi di mostrarti quali sono i sistemi di riscaldamento rinnovabili adatti al tuo edificio e alla tua posizione.

Per saperne di più

Efficienza energetica

Lingue
Socialmedia
bundesbanner it