Ridurre il consumo di elettricità o utilizzare efficacemente il calore residuo: SvizzeraEnergia promuove entrambi gli approcci proponendo analisi mirate e aiutando così le aziende a risparmiare energia e denaro. Per quanto riguarda l'elettricità, vengono utilizzate analisi dettagliate per i sistemi di azionamento elettrici nei processi industriali, ad esempio per pompe, compressori o motori.
L'uso efficiente del calore residuo riguarda principalmente il riscaldamento e il raffreddamento. Anche in questo caso SvizzeraEnergia partecipa con sovvenzioni, sia per una prima analisi approssimativa che per un'analisi Pinch approfondita.
Quali esperienze fanno le aziende con queste analisi, quali consigli possono trasmettere alle imprese interessate e quali risparmi hanno effettivamente ottenuto? Due aziende raccontano le loro esperienze.
Una panoramica delle informazioni attuali sulle questioni di politica energetica e climatica – ad esempio la legge sul clima e l'innovazione, la legge sull’approvvigionamento elettrico o l'ordinanza sul CO2 – completa il programma.
L'evento è rivolto ad aziende, associazioni e consulenti energetici ed è aperto anche a tutte le altre parti interessate.
Vi aspettiamo numerosi!
I temi dell'8 maggio
Analisi per una migliore efficienza energetica: le aziende G&F Chatelain e Gustav Spiess condividono esperienze e conoscenze
Notizie dalla Confederazione
In breve: informazioni per le aziende
Orario: dalle 11:00 alle 12:00 Lingua: tedesco e francese (con traduzione simultanea) Costo: gratuito Iscrizione e partecipazione: Non è necessario iscriversi. Partecipa tramite il link Webex