L’energia come materia d’insegnamento
Vorresti trattare il tema dell’energia in classe? Qui trovi ausili didattici e informazioni per tutti i livelli scolastici. Servitene per preparare lezioni avvincenti risparmiando tempo prezioso.
Schede informative di SvizzeraEnergia
Le schede informative di SvizzeraEnergia sono rivolte ai docenti e contengono una raccolta di informazioni in merito a vari temi energetici.
- Scheda informativa sull’energia n. 1: Nozioni di base sull’energia
- Scheda informativa sull’energia n. 2: Energie rinnovabili
- Scheda informativa sull’energia n. 3: Energie non rinnovabili
- Scheda informativa sull’energia n. 4: Consumo di energia in Svizzera e nel resto del mondo
- Scheda informativa sull’energia n. 5: Strategia energetica 2050
- Scheda informativa sull’energia n. 6: Società a 2000 watt
- Scheda informativa sull’energia n. 7: Energia, mobilità e trasporti
Educazione energetica per il livello secondario II
Per le scuole di livello secondario II i docenti hanno ora a disposizione due dossier per preparare le lezioni sull’energia e i relativi fogli di lavoro.
- Preparazione delle lezione sul tema «Energia» 4-6 lezioni
- Preparazione delle lezione sul tema «Energia» 7-9 lezioni
- Dossier di lavoro 4-6 lezioni
- Dossier di lavoro 7-9 lezioni
Proposte di escursioni sul tema dell’energia
I Proposte di escursioni offrono agli insegnanti un'interessante alternativa alle lezioni di energia in classe.
Media didattici
Nel catalogo di éducation 21 trovi media didattici sul tema dell’energia per tutti i livelli scolastici.
Programmi didattici e settimane di progetto
Kik-net mette a disposizione a titolo gratuito programmi didattici e per settimane di progetto per i cicli 2 e 3 e il grado secondario II.
Dossier tematici
I dossier tematici di éducation21 raccolgono media didattici, film, esempi pratici e offerte extrascolastiche suddivisi per argomenti e livelli scolastici.
Future Energy Game – Gioco online per i licei e le scuole professionali
Risanare ludicamente una casa e ridurre l’impronta CO2 – Il Future Energy Game dura pochi minuti e fornisce materiale per una sequenza didattica di 2-3 lezioni.
SvizzeraEnergia sostiene vari progetti partner nell’ambito della scuola dell’obbligo, in particolare organizzazioni che offrono lezioni in materia energetica. Specialisti esterni che si recano nelle scuole permettono di variare le lezioni e sostengono i docenti che vogliono introdurre nelle lezioni e approfondire il tema dell’«energia» in tutte le sue sfaccettature.
Mobilità
![]() |
| Clevermobil – 4a–6a classe L’offerta didattica clevermobil si occupa del tema della mobilità e offre un accesso strutturato a questa tematica (due lezioni) e un’officina disponibile a titolo gratuito. |
![]() |
| Scuola+bici – Tutti i livelli scolastici Scuola+bici è la piattaforma per tutte le offerte che promuovono la bicicletta per andare a scuola ed è rivolta a tutti i livelli scolastici. |
Energia
![]() |
| Muuvit – 1a–6a classe Con Muuvit le classi intraprendono un viaggio esplorativo molto movimentato: su una mappa virtuale le allieve e gli allevi sperimentano il tema dell’energia in 15 località svizzere. Durante il loro viaggio consumano energia fisica, perché il movimento è il motore per andare avanti nel viaggio. |
![]() |
| Globi Energy Show – 4a–5a classe Il Globi Energy Show comprende circa due lezioni. Globi visita la scuola con l’autore del libro ed esperto in materia energetica Atlant Bieri e permette ad allieve e allievi di approfondire il tema dell’energia con alcuni esperimenti. |
![]() |
| Linie-e – Tutti i livelli scolastici La Linie-e proponi vari moduli didattici accompagnati direttamente in loco in determinate strutture (inclusa una visita guidata) o per l’aula sul tema della produzione e del consumo di energia. |
![]() |
| Treno scuola e scoperta delle FFS – 5a–9a classe A bordo del Treno scuola e scoperta delle FFS moderatori pedagogicamente preparati accompagnano le classi scolastiche per due ore attraverso un treno nelle loro vicinanze, illustrando loro numerosi contenuti pratici e interattivi sul tema dell’energia e della responsabilità. |
![]() |
| Pusch – 3a, 6a e 7a–9a classe Il corso «Energia e clima» comprende tre lezioni. Esse si prestano come introduzione all’argomento, come approfondimento o come elemento di settimane a progetto e a tema. Inoltre la fondazione Pusch mette a disposizione materiale didattico gratuito. |
![]() |
| Laboratorio dell’energia e del clima – Scuola di livello secondario II Il Laboratorio dell’energia e del clima inserisce stabilmente il tema «Energia e clima» nella formazione professionale svizzera e realizza a livello nazionale un concorso di progetti per apprendisti. |
![]() |
| Giornate del clima e dell’energia – Tutti i livelli scolastici Le Giornate del clima e dell’energia invitano bambini e adolescenti a scoprire di persona l’energia e a stabilire un collegamento con i cambiamenti climatici attualmente in corso. |
![]() |
| Pionieri dell’energia e del clima – Tutti i livelli scolastici Nel programma Pionieri dell’energia e del clima gli alunni affrontano in modo interattivo e sperimentale le tematiche della protezione del clima e dell’uso sostenibile dell’energia. Vengono istruiti a raccogliere e realizzare da soli in modo attivo e creativo idee per progetti. |
![]() |
| Workshop sul clima – 7a-9a classe e scuola di livello secondario II La nostra motivazione: risparmiare CO2 allegramente nella vita quotidiana; il nostro messaggio ai giovani: abbiamo bisogno di voi! Il workshop sul clima invoglia le allieve e gli allievi a trattare i temi dell’energia, del CO2, della sobrietà energetica e a riflettere sui propri comportamenti nella vita di tutti i giorni. Noi forniamo i fatti come base di discussione, incoraggiamo i giovani a sviluppare le proprie idee e ad attivarsi. |
Per più classi
![]() |
| Climate School – Tutti i livelli scolastici Nel programma di educazione «Climate School» di myblueplanet le alunne e gli alunni vengono introdotti in modo interattivo e orientato all’esperienza ai temi della sostenibilità e della protezione del clima per un periodo di quattro anni. Nel primo anno tutto ruota intorno all’energia e all’installazione di un impianto solare sul tetto dell’edificio scolastico. |
![]() |
| Scuola dell’energia – Tutti i livelli scolastici Scuola dell’energia è un riconoscimento che viene assegnato alle scuole che si occupano in modo approfondito e continuo delle tematiche energetiche, in modo da rendere l’uso sostenibile dell’energia parte della vita scolastica quotidiana e della cultura scolastica. |